Acquedotto Medioevale
L’Acquedotto Medievale della città di Salerno venne costruito nel IX secolo per portare l’acqua al Monastero di San Benedetto. E’ distribuito su due rami che si congiungono in quella che oggi è chiamata Via Arce, la quale prende il nome dai suoi archi. L’acquedotto viene anche chiamato “Porta dei Diavoli”, dato che si dice sia stato costruito in una sola notte con l’aiuto del demonio. Oggi è ancora in buono stato e può essere ammirato dai turisti.